Saturday, 19 July 2025

CINEMA

 CINEMA

Innanztutto benvenuto Oliviero - colto, educato, onesto, preparato, serio COLLEGA GIORNALISTA - e tanti auguri di prontissima guarigione alla mad re del mio frarerno amico Fabio, grazie per i salutari sganassoni che la collega Germana dice che dispenso a destra e sinistra, detto che l'ammirata, conclamata, craxiana "Milano da bere" e' diventata, come si dice nella mia citta' natale Roma, "Milano da beve", cioe' sbattere in carcere e gettare via la chiave, per la raffica di denunce che si sono abbattute sulla giunta di Giuseppe Sala e aggiunto che la seconda carica dello Stato, cioe' il presidente del Senato Ignazio La Russa - si, si, proprio quello che da giovane tirava lebombe a mano contro la polizia come si vede bene nei titoli iniziali di Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio - si e' scagliato contro la giunta - perche' si sono fatti scoprire e prendere? - e ha tuonato pesantemente.  CDetto che se c'e' qualcuno che ancora teme Donald Trump - i nascenti americani combatterono strenuamente contro gli inglesi scopritori e colonoizzatori ma contro l'attuale presidente no? - dovrebbe vedere i video NON POLITICI di una ragazza, Sonia, che da 7 anni vive e lavora - "poretta" si dice a Roma - negli Stati Uniti d'America  e mostra il Paese come reamente E'. Cercate qualche puntata in cui parla dei uprmercati piu' popolari - COSTCO - e poi pensate, ragionate. A lungo e profondamente.

E ora CINEMA. Non il cinema che si nutre arte& laute sovvenzioni, semplicemente il CINEMA che portava milioni  e milioni di spettatori nelle sale buie. I "ventri delle nostri madri", la piattaforme da dove partivano i nostri sogni. Che, disdegnando i colti, gli intelligenti, gli intellettusali, i sapienti, vive ancora oggi ma e' oscurato dalla nauseante immondizia. Addirittura? Si, addirittura. E faccfar amio subito un'esempio. Hotel Gagarin, FILM del 2012 ideato, scritto e diretto dal torinese Simone Spada. Un sogno popolare dei nostri tempi che dura 86 minuti.  Con - TUTTI ECCCEZIONALI - Claudio Amendola, Luca Argentero, Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova, Silvia D'Amico e Caterina Shulha. Dove e' girato? In Armenia, durante il confllitto con l'Azerbajan. Certo, non e' un film di Base, Brizzi, Guadagnino, Golino, Sorrentino ma e'  UN SIGNOR FILM. Da amare pazzamente,  vedere e rivedere e spingere a vedere. E andiamo, muovete il cervello.

Domani? Domani gnocchi? Trippa? No. I ,arziani hanno dodici mani e la mia travagliata A.S. Roma.

Sara' una risata che li seppellira'.

 

No comments:

Post a Comment