Sunday, 31 August 2025

Pisa 0 Roma 1

 Pisa 0 Roma 1

Premesso che la madre di Donald Trump si chiamava May Ann, e non Mary An con una sola enne, preso atto con immenso dolore della tensione alle stelle tra la secondogenita di Francesco Totti, Chanel, e la nuova compagna dell'ex giocatore - ce ne faremo un ragone - e segnalata la partenza dell'ennesimo frutto del vivaio. Baldanzi "il baldo", e l'arrivo di due difensore, un polacco del Legia Varsavia -  squadra con il tifo piu' nazista d'Europa - e di Kostas Tsimakis, voluto da Jurgen Klopp  col quale ha poi vinto tutto - con piacere devo segnalare che la mia squadra del cuore ha espugnato la pisana Arena Garibaldi con una pregevole rete dell'argentino Soule'. Del quale sir Claudio Ranieri disse che "la Roma deve partire da lui per essere  competitiva e cercare dii vincere il piu' possibile". La squadra di Alberto Gilardino, grande giocatore e giovane grande tecnico, ha resistito oltre 50 minuti poi Gasperini ha fatto entrare Paulo Dybala, argetino anche lui, che ha pennellato un passaggio al connazionale Soule' che ha insaccato. Al contrario che negli anni passati la squadra gioca, divertendosi e divertendo, e' pericolosa, segna e vince. Cosa si vuole di piu'? I Friedkin a casa. A nuoto.

Sopravvivere annichilendo il mondo. Questo il credo del primo ministro israeliano che, non contento di fare piazza pulita del popolo palestinese, ieri ha bombardato lo Yemen. Certo, la flottiglia che si sta dirigendo verso Gaza per portare aiuti umanitari  - iniziativa pubblicizzata dall'attore Claudio Santamaria - e la protesta in appoggio alla Palestina da parte degli attori - imperdibile Carlo Verdone che ha dichiarato "mi hanno chiamato, mi hanno detto di firmare e io ho firmato pero' oh..." cioe' come da ragazzini a Roma si diceva "a rega', menamese ma pero' - tipico errore in romanesco - nun famose male". Chi guidava la protesta? L'attore tarantino Michele Riondino, noto  per il televisivo Il giovane Montalbano e per Palazzina Laf, film d a lui diretto con Elio Germano, Vanessa Scalera e lui stesso come principali protagonisti. Storia terribile e vera. Degli impianti di Taranto, la sua citta'. STORIA ITALIANA. CAROGNE.

Alfredo Saitto - discografico, giornalista, saggista -se ne e' andato. Era nato a Roma. E' andato via a 75 anni. Era a Palermo per sottoporsi a una delicatissima operazione cardiaca ma non ce l'ha fatta. Soffriva da sempre  di cuore - "a Pa', io non ce la faccio" mi diceva con quel suo faccione sorridente quando si trattava di muoversi in fretta - e il cuore lo ha tradito. Quante ne abbiamo vissute. Quante risate. "Paolo, piantiamola altrimenti muoio" mi diceva. Un solo ricordo per tutti e su tutti: come discografico della Rca convinse Lou Reed a incidere al Circo Massimo il suo concerto. Erano gli inizi degli anni Settanta e, sappilo Alfredo, Lou era molto legato a quell'album. Lou Reed - Live in Rome. Grazie per la tua grande, grossa amicizia.

Sara' una risata che li seppellira'.   


No comments:

Post a Comment