Calcio&gatti
Tutto il mio affetto, gratitudine, rispetto e stima al mio fraterno amico Luciano Luzzi, titolare dell'omonima pizzeria - trattoria a via Celimontana al Celio che ieri, giorno di chiusura, con tanti altri e' andato ad assistere a Nizza 1 Roma 2 per l'Uefa Cup Primo, timido passo, ottimo per una squadra senza presidente - mister Miliardo - direttore sportivo - il sorridente e deciso a nulla - e, cosa molto grave, senza attaccanti, quelli che segnano e portano punti in classifica. Non sbraito e urlo, non sono capace di fare analis precise come 'ex speaker giallorosso Carlo Zampa ma mi chiedo, e chiedo - MA CHI TEGGE, A ZACCAGNI'? - a chi mi legge, quanto potra' durare una squadra cosi' e,soprattutto, dovepotra' arrivare? Lontano? si, lontano. Dalla vetta. Comunque un grazie immenso a Mancini e N'Dicka, una tirata d'orecchie a Pisilli - per lo sciocco rigore concesso nel finale - e genuflessioni continue dinanzi a Gasperini e Ranieri. GGGGRRRRAAAAZZZZIIIIIEEEE.
Detto del calcio passiamo ai gatti. Adorati, amati, ammirati. C'e' in giro un libro per li idolatra, e sono tanti. Parola di gattom-Lestorie piu' belle. Edito da Einaudi Super It, a cura di Christian De Lorenzo e dotta e rapida prefazione di Mauro Bersani, raccoglie 22 racconti protagonisti questi preziosi, silenziosi compagni di vita. Gatti, Parola di gatto, Gatti da brivido, C'era una volta un gatto , Scrittori di gatti. 295 pagine, prezzo 13 euro e 50 centesimi. Io melo sto godendo guardando e riguardando le foto di Juri, il furbissimo soriano che mi ha lasciato nel 2013 dopo 13 anni passati insieme. Bambolo baffuto comportati bene.
Sara' una risata che li seppellira'.
No comments:
Post a Comment